ingredienti per 6 persone
- 6 pere kaiser non troppo mature
- 2 dl. di vino bianco
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 3 scorzette di limone
- 1 pezzetto di cannella
- 170 gr. di zucchero
- 4 tuorli d’uovo
- 40 gr. farina
- 1/2 litro di latte
- 1 pizzico di sale
- 150 gr. di cioccolato fondente
- 200 gr. di lingue di gatto (come accompagnamento)
preparazione
- scaldare il latte e profumarlo con due scorzette di limone
- in una ciotola battere i tuorli d’uovo con 100 gr. di zucchero per una decina di minuti
- aggiungere la farina – il sale – il latte caldo
- fare cuocere la crema su fuoco moderato sempre mescolando finchè non sia densa
- lasciarla bollire qualche minuti, quindi levalrla dal fuoco
- sbucciare le pere senza staccare il picciolo – pareggiare il fondo delle pere perchè stiano dritte e privarle del torsolo scavandole dal fondo
- sistemarle in piedi e vicine in una casseruola che le contenga appena, aggiungere una tazza d’acqua, il vino, il succo e la scorza di limone, la cannella e infine cospargerle con lo zucchero rimasto
- coprire la casseruola e portare ad ebollizione su fuoco basso
- farle cuocere finchè siano tenere (ma devono rimanere intiere)
- disporle sempre dritte in una alta per dolci (coi bordi)
- filtrare il fondo di cottura
- incorporarlo alla crema preparata in precedenza e versare tutto sopra le pere
- grattugiare il cioccolato fondente sulla crema ancora calda in modo che si incorpori bene e porre il dolce in frigorifero coperto da un foglio di alluminio
servire il dolce con le lingue di gatto
vino consigliato: torcolato di breganze servito a 10°
moscato di pantelleria servito a 10°
Nessun commento:
Posta un commento